SAVE THE DATE: L’ATTESA PER L’APPUNTAMENTO DI DISARONNO INGREDIENTS AL SIGEP 2025

SAVE THE DATE: L’ATTESA PER L’APPUNTAMENTO DI DISARONNO INGREDIENTS AL SIGEP 2025

Disaronno Ingredients si prepara a vivere da protagonista il prossimo Sigep 2025, il Salone internazionale dedicato alla gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè, che si terrà a Rimini dal 18 al 22 gennaio 2025.

In occasione dell’appuntamento annuale più importante del settore, Disaronno Ingredients presenterà un’ampia gamma di prodotti innovativi, studiati per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più orientato alla qualità e alla creatività.

Tra le novità attese, forte è il trend degli ingredienti naturali, gluten-free e soluzioni adatte anche a chi segue diete plant-based o contro le intolleranze, a conferma dell’impegno dell’azienda verso un approccio inclusivo e sostenibile.

Uno dei temi centrali della fiera sarà sicuramente l’innovazione, tra gli asset fondamentali di Disaronno Ingredients: l’uso di tecnologie avanzate nella realizzazione dei semilavorati per la gelateria e per la pasticceria migliora la resa e le performance del prodotto finale sul punto vendita, garantendo risultati impeccabili per pasticcieri e gelatieri. Grande attenzione sarà riservata anche alla sostenibilità, con la valorizzazione delle materie prime tracciabili, in linea con le tendenze globali verso un futuro sempre più “green”.

Al Sigep 2025, lo stand di Disaronno Ingredients sarà il punto d’incontro per i professionisti del settore: grazie ad assaggi, masterclass e dimostrazioni dal vivo condotte da pastry chef e maestri gelatieri, i visitatori potranno scoprire nuove tecniche e ricette esclusive. L’obiettivo è ispirare la comunità degli addetti al settore, stimolando la creatività con soluzioni pratiche e di grande impatto estetico e qualitativo, valorizzando al massimo l’eccellenza della tradizione italiana.
Non resta che segnare in agenda l’appuntamento: dal 18 al 22 gennaio il gusto, la creatività e l’innovazione si danno appuntamento a Rimini, allo stand di Disaronno Ingredients.

Save the date!

SCARICA QUI LA VERSIONE CARTACEA DELL’ARTICOLO

BEVI RESPONSABILMENTE

IL TOUR “VEGAN & LACTOSE FREE” DI DISARONNO INGREDIENTS

IL TOUR “VEGAN & LACTOSE FREE” DI DISARONNO INGREDIENTS

Nei mesi di Ottobre e Novembre 2024, Disaronno Ingredients ha avviato un tour nazionale di eventi, suddivisi in 10 tappe in tutta Italia, con l’obiettivo di coinvolgere 200 gelaterie e oltre 300 specialisti del settore del gelato artigianale, per far conoscere gli strumenti aggiornati offerti da Disaronno Ingredients per la realizzazione di prodotti vegani e senza lattosio.

In occasione degli eventi nelle diverse città ospitanti (tra cui Messina, Napoli, Firenze, Viareggio, Pescara e Canicattì) i professionisti hanno avuto l’opportunità di assistere a dimostrazioni pratiche sull’uso di ingredienti innovativi firmati Disaronno Ingredients, sviluppati specificamente per rispondere alle tendenze emergenti nella gelateria artigianale, in particolare per le opzioni vegan e senza lattosio.

L’obiettivo di Disaronno Ingredients è quello di offrire ai propri clienti strategie e soluzioni concrete per poter ampliare l’offerta al consumatore finale in modo inclusivo e al passo con le esigenze del mercato, ormai sempre più orientato a prodotti attenti alle diverse necessità alimentari, senza rinunciare mai a gusto e qualità.

Oltre alle dimostrazioni pratiche, Disaronno Ingredients ha incluso nel tour un programma di formazione sul marketing del punto vendita e sulla gestione della comunicazione, per supportare i clienti non solo nella preparazione dei gelati ma anche nella loro promozione. Attraverso workshop dedicati, gli esperti del team di Disaronno Ingredients hanno approfondito le tecniche di posizionamento e la valorizzazione dei prodotti nel punto vendita, offrendo un supporto completo di tutte le fasi, dalla preparazione alla vendita. 

Il tour “VEGAN & LACTOSE FREE” è la dimostrazione concreta dell’impegno costante di Disaronno Ingredients nella crescita e nel rinnovamento della gelateria artigianale italiana, non solo con l’offerta di una vasta gamma di prodotti di eccellenza, ma anche attraverso la condivisione di competenze preziose per la valorizzazione e la promozione del gelato artigianale.

SCARICA QUI LA VERSIONE CARTACEA DELL’ARTICOLO

BEVI RESPONSABILMENTE